Persiane
La persiana è un particolare tipo di imposta o più genericamente, di schermo, ossia una parte integrata o integrabile nell'infisso che serve a proteggere una finestra. A differenza dello scuro è fatta da stecche di diverso materiale inclinate in modo da far passare la luce, ma fermare la pioggia e il vento.
Persiana a ventola
La persiana a ventola è un serramento esterno tipico della Toscana. È costituito da una o più ante in legno o in alluminio preverniciato incernierate mediante due o più cardini o gangheri murati per ogni anta alla facciata in corrispondenza dello spigolo esterno verticale della bucatura della finestra o della portafinestra.
Lo spazio interno del telaio è occupato da strisce di legno o di alluminio preverniciato dette stecche, arrotondate lungo i bordi ed incastrate lateralmente al telaio; le stecche sono montate inclinate con angolo di circa 60°, così che il bordo superiore è vicino al fronte interno dell'anta ed il bordo inferiore è vicino al fronte esterno dell'anta.
I bordi delle stecche sono normalmente sovrapposti di 1 cm e la distanza tra una stecca e l'altra è pari a 1-1,5 cm per permettere il passaggio dell'aria e di un po' di luce.
Persiana genovese
Nelle persiane alla genovese la stecca ha una larghezza maggiorata fino a raggiungere i 7 cm di larghezza, a fronte dei 4 cm della stecca della persiana normale; inoltre ha il bordo leggermente sagomato e non semplicemente arrotondato e lungo il perimetro esterno della zona persianata viene applicato un profilo sagomato a toro.
Accessori
Per il mantenimento in posizione aperta invece ci sono dei ferma-persiana fissati all'esterno della facciata, normalmente in corrispondenza del bordo inferiore delle ante.